Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XLIX

 

A CARLO BROSCHI DETTO FARINELLO - MADRID

 

Vienna 27 maggio 1750.

 

... Ho consegnata al signor Hibener un'opera mia intitolata Attilio Regolo. Io la scrivevo secondo il genio del mio buono e glorioso padrone Carlo VI, quando egli morì. L'augustissima mia presente sovrana lo volle terminato, e lo ritenne appresso di sé: ma, non essendosi più rappresentate opere d'ordine della Corte, non fu mai pubblicato. Il principe elettorale di Sassonia n'ebbe notizia, desiderò leggerlo; l'imperatrice gliene fe' dono; ed il re di Polonia l'ha fatto rappresentare in Dresda. Secondo le notizie che altre volte mi avete comunicate, questo libro non sarebbe per il teatro di costì. Manca d'amori e di macchine. È per altro il più solido ed il meno imperfetto di quanti ne ho scritto; ed in qualche ora d'ozio, se mai più ne avrete, son sicuro che vi divertirà.

Vi mandai molto tempo fa una canzonetta che incomincia: Ecco quel fiero istante ecc.: non so né pur se l'avete ricevuta. Oh gemello ircano!...

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License