Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Nitteti IntraText CT - Lettura del testo |
SAMM. |
Chi al genitor mai rese (con curiosità ed allegrezza) |
BER. |
Ei da Nitteti, Ella il seppe da me. |
SAMM. |
Trovar si può? Non tel diss’io? Conosce Gli affetti miei; di te mi lascia a lato; |
BER. |
|
SAMM. |
E tu non parli? |
BER. |
Principe, il tuo bel cor. Per un tal padre Riconoscenza tua. Dimmi: non merta |
SAMM. |
|
BER. |
|
SAMM. |
Come? |
BER. |
Da te dipende |
SAMM. |
Da me? |
BER. |
Sì. |
SAMM. |
Parla; a tutto |
BER. |
L’impresa è dura; abbandonar mi déi. |
SAMM. |
Che? (attonito) |
BER. |
|
SAMM. |
Abbandonarti! Ah, forse |
BER. |
|
SAMM. |
Chi dunque chiede Sì crudel sacrifizio? |
BER. |
Tu stesso, se vorrai, Sammete, esaminarti, il chiederai. Sei fido alla tua patria? I suoi passati Rischi non rinnovar. Rispetti il trono? Non avvilirlo. Al genitor sei grato? Non scemar sì bei giorni. Ami te stesso? Rifletti al tuo dover. Beroe t’è cara? Non opporti al destin: lasciala in quello |
SAMM. |
|
BER. |
Se vedessi, ben mio, Come sta questo cor, com’io mi sento, No, così non diresti. |
SAMM. |
A non amarmi Pur disposta già sei. |
BER. |
T’inganni. Io posso E voglio amarti sempre. Io di monarchi Non son, come tu sei; non è l’amore Delitto in Beroe. Io libertà non bramo, Quando ti scioglio. Il dolce cambio antico De’ nostri cori, in quella parte almeno |
SAMM. |