Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Nitteti IntraText CT - Lettura del testo |
Sammete, poi Nitteti, indi Amenofi
SAMM. |
Assistetemi, o numi; Dove Beroe s’invia? Perché mel tace? Chi la sforza a lasciarmi? Ed io fra queste Tenebre ho da languir? Morir degg’io, E ignorar chi m’uccide? È il mio tesoro, È il genitor che mi tradisce? (resta immobile e pensoso, e non ode che le ultime parole di Nitteti) |
||
NITT. |
Ah, prence, Son rea; perdona. Un improvviso assalto |
||
SAMM. |
(con vivacità) |
No; principessa, |
|
|
Possibile non è. Beroe incapace |
||
NITT. |
O non m’intendi, O non t’intendo. |
||
SAMM. |
(da sé) |
(In questa angustia, in questa |
|
|
Oscurità come restar? No; voglio Raggiungere il mio ben... Ma, oh Dio! m’impose Di non seguirla). (pensoso come sopra, e non intendendo che le ultime parole di Amenofi) |
||
AMEN. |
|||
SAMM. |
Ed io Ubbidirla non posso: |
||
AMEN. |
Qual favella è mai questa? Io non ritrovo |
||
SAMM. |
La ragion m’abbandona. Ah, chi pretende Non l’ha chi non la perde in questo stato.
Mi sento il cor trafiggere, Presso a morir son io: E il duolo a poco a poco |
||