Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Ruggiero IntraText CT - Lettura del testo |
BRAD. |
Ah vieni, |
||
RUGG. |
|||
BRAD. |
|||
RUGG. |
Mia Bradamante, ascolta: |
||
BRAD. |
Ne stringe Troppo il tempo, o Ruggier. Chiederti anch’io Mille cose vorrei: se ognor m’amasti: Quai furo i casi tuoi; se per costume Qual fra’ miei sempre è il tuo, trovossi mai; Se penasti lontan quant’io penai. Ma in campo andar convien: la pugna affretta, Forse per lui fatale, |
||
RUGG. |
|||
BRAD. |
|||
RUGG. |
Sì, Bradamante, È il mio benefattor; per lui respiro: Il ben di rivederti |
||
BRAD. |
|||
RUGG. |
|||
CLOT. |
|||
BRAD. |
Ah, degno |
||
RUGG. |
|||
BRAD. |
Anzi ho ragione D’esserla anch’io: son miei |
||
RUGG. |
Ma vai, ben mio, |
||
BRAD. |
E ben, se vuoi, Tu precedilo, e nostro |
||
RUGG. |
Ma con qual fronte io posso Dichiararmi rival del mio pietoso |
||
BRAD. |
Tenti prima Leone. Egli al cimento Non reggerà (lo spero), e tu disciolto |
||
RUGG. |
Ah, s’io felice |
||
BRAD. |
Ma che per lui, |
||
RUGG. |
Deh! se gli obblighi miei |
||
BRAD. |
|||
RUGG. |
|||
BRAD. |
|||
RUGG. |
Il fato |
||
BRAD. |
Che? sposa |
||
CLOT. |
Oppressa io sono |
||
BRAD. |
Così la tua fedele Ritorni a consolar? Bella mercede |
||
RUGG. |
Quel che mi costa |
||
BRAD. |
No, tu mai non m’amasti, o più non m’ami. Questo è un pretesto all’incostanza. I suoi Confini ha la virtù: non merta fede La misura comune. Ho un’alma anch’io Capace di virtù: ma so fin dove L’umanità può secondarla: e sento Ch’io non avrei vigore |
||
RUGG. |
|||
BRAD. |
Ad altro amante |
||
RUGG. |
Se meno irata, |
||
BRAD. |
Né voglio udirti, |
||
RUGG. |
Senti, ben mio: |
||
BRAD. |
|||
|
A svellermi, se posso, |
||
RUGG. |
Deh, in questo stato, |
||
BRAD. |
|||
|
Non esser troppo altero, E tutto amor non è. Ma l’ultime saranno |
||