| Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Romolo ed Ersilia IntraText CT - Lettura del testo |
Valeria, poi Acronte in abito romano.
|
VAL. |
Arde, e nol sa, ma in nobil fuoco almeno, La saggia Ersilia. Io sventurata adoro Un perfido, un ingrato. A mille prove So che m’inganna Acronte, e pure... Oh stelle! Traveggo? Ei viene. |
|
ACR. |
|
|
VAL. |
E dove, Folle, t’inoltri mai? Mentre congiura Tutto il nome sabin, sabino ardisci Arrischiarti così? |
|
ACR. |
|
|
VAL. |
Ah mentitor! so che la fé di sposo |
|
ACR. |
Io! |
|
VAL. |
|
|
ACR. |
Tutti del cielo in testimonio... |
|
VAL. |
Ah! taci; Io non voglio arrossir de’ tuoi spergiuri. |
|
ACR. |
Palpiti tanto, e un traditor mi credi?
|
|
VAL. |
Sì, m’inganni, e pure, oh Dio! Aborrisco il tradimento, |