Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Romolo ed Ersilia IntraText CT - Lettura del testo |
Appartamenti destinati nella reggia ad Ersilia sul colle Palatino.
OST. |
|
ERS. |
|
OST. |
E non l’ami? |
ERS. |
No. Fra noi l’amore |
OST. |
Altra speranza Dunque a noi non rimane, |
ERS. |
E questa è vana; |
OST. |
Se avverso è il padre, Se insensibil tu sei, procura almeno La nostra pace. |
ERS. |
Io! Come? |
OST. |
I reali imenei. Quasi in tumulto Degenera il desio. Deh, giacché il fato |
ERS. |
Dal mio consiglio! |
OST. |
Ah sì! |
ERS. |
Qual dritto ho mai... |
OST. |
|
ERS. |
Io farmi debitrice |
OST. |
L’hai pur vicina. |
ERS. |
Chi? |
OST. |
|
ERS. |
|
OST. |
Almen non soffrirà, quando non possa |
ERS. |
E ben, se credi Che giovi il voto mio... Ma queste, Ostilio, Son stravaganti idee... Valeria è amante. |
OST. |
D’Acronte è accesa; e sarebbe opra appunto Di sincera amistà franger quel laccio Tanto indegno di lei. |
ERS. |
|
OST. |
Viene a momenti Romolo a te. |
ERS. |
|
OST. |
Sì; proteggi, |
ERS. |
Tu vuoi Ch’io deliri con te. Chi mai t’intende? Sospirasti d’amore; ad altri or vuoi Che sposa io l’offra. O m’ingannasti prima |
OST. |
Ah non t’inganno, Più di me stesso io l’amo, e perché l’amo Più di me stesso, è il voto mio verace L’onor suo, la sua gloria e la sua pace.
Con vanto menzognero Chi nel suo ben non ama Che il proprio suo piacer. |