Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Romolo ed Ersilia IntraText CT - Lettura del testo |
OST. |
Più indistinto non è: Romolo ha vinto. |
ERS. |
Ed è vero? |
OST. |
Il vedrai |
VAL. |
Le spoglie! Ah! dunque Acronte... |
OST. |
Mostrò di quanto alla virtude e all’arte L’impeto ceda ed il furor. Di sangue Ei s’affretta a ferir: l’altro prudente Veglia solo ai ripari, e lascia al folle La libertà d’indebolirsi. Ansante Il vede al fin men violenti i colpi E più rari vibrar. Lo stringe, il preme, L’incalza allor. Quei nol sostien, vacilla, S’arretra, inciampa, e nel cader supino |
ERS. |
Oh grande! |
OST. |
E già volea Stringerlo amico al sen, quando s’avvide Di sdegno allor, terribile si scaglia Sopra il fellone, e con l’invitto acciaro |
VAL. |
|
ERS. |
Or di costanza, Valeria, è tempo. Un tale affanno... (Oh Dio, M’attende il genitor!) D’una infelice Deh, prendi cura, Ostilio: abbia l’amica Del tuo amor generoso un nuovo pegno; Questo di te pietoso ufficio è degno.
A lei non fu permesso, Abbia del pianto almeno |