Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Semiramide IntraText CT - Lettura del testo |
Mirteo, Ircano, poi Scitalce, e detti.
MIR. |
Al tuo cenno, gran re, deposte l’armi, L’Egitto... |
||||
IRC. |
(a Mirteo, interrompendolo) Odi. La bella Che fra noi si contende, è quella? |
||||
MIR. |
(ad Ircano) |
È quella |
|||
|
L’Egitto è il regno mio... (a Semiramide) |
||||
IRC. |
|||||
MIR. |
|||||
IRC. |
Perché? |
||||
IRC. |
|||||
MIR. |
|||||
Siedi, principe, e spera: a lei, che adori, |
|||||
TAM. |
(piano a Semiramide) |
||||
IRC. |
Dunque, a vostro piacer... |
||||
TAM. |
(al medesimo) |
Parla, se vuoi. |
|||
IRC. |
L’opposto di colui. Sospiri e pianti Non son pregi fra noi. Pregio allo Scita Al caldo, al gel delle stagioni intere, E domar, combattendo, uomini e fere. |
||||
TAM. |
Si vede. |
||||
TAM. |
(piano a Semiramide) Barbaro e strano. |
||||
Venga Scitalce. |
|||||
SIB. |
|||||
Sibari, oh Dio! questo è Scitalce? (piano a Sibari, vedendo Scitalce) |
|||||
SIB. |
È questo. |
||||
Sarà. (dopo averlo considerato) |
|||||
SCIT. |
|||||
IRC. |
È quello. |
||||
SCIT. |
Sarà. (dopo aver considerata Semiramide) |
||||
Dunque è Scitalce? |
|||||
SCIT. |
|||||
(Qual voce!) |
|||||
SCIT. |
(Qual richiesta! Io gelo). |
||||
(Io vengo meno). |
|||||
SCIT. |
(Semiramide è questa). |
||||
(È questi Idreno). |
|||||
SCIT. |
Io... (Che dirò?) Se venni... |
||||
TAM. |
Siedi, Scitalce. Il turbamento io credo |
||||
SCIT. |
Ubbidisco. (si ritira lentamente verso il sedile) |
||||
(Infedel!) |
|||||
SCIT. |
Ma veramente è quegli |
||||
IRC. |
|||||
SCIT. |
Sarà. (siede) |
||||
IRC. |
Questi delira. |
||||
TAM. |
Nino, perché non chiedi (piano a Semiramide) Qual mi sembri costui? |
||||
Perché ravviso |
|||||
|
|||||
TAM. |
(piano a Semiramide) Ma pur mi piace. |
||||
(Oh gelosia!) |
|||||
IRC. |
|||||
TAM. |
Son pronta. |
||||
(Aimè!) Ma prima Giurar si dee di tollerar con pace |
|||||
MIR. |
|||||
SCIT. |
(Son fuor di me). (fa lo stesso) |
||||
(Spergiuro!) |
|||||
MIR. |
Io l’approvo. (Scitalce e Mirteo pongono la mano su l’ara, stando un per parte) |
||||
SCIT. |
Io l’affermo. |
||||
IRC. |
|||||
Non t’avvicini? |
|||||
IRC. |
No; giurai, né voglio Degli Sciti ecco l’ara ed ecco il nume. (ponendosi la mano al petto ed accennando la spada) |
||||
TAM. |
Di Mirteo l’umiltà veggo ed ammiro; Ma un non so che... |
||||
La scelta, o principessa. |
|||||
TAM. |
|||||
IRC. |
Dunque favelli. |
||||
No, principi; v’attendo (s’alza, e seco tutti) Entro la reggia all’oscurar del giorno: Sarem compagni, e spiegherà Tamiri Ivi il suo cor. Voi tollerate intanto Il breve indugio. |
|||||
MIR. |
Io non mi oppongo. |
||||
IRC. |
Ed io |
||||
Desiato piacer giunge più caro.
Non so se più t’accendi (a Tamiri) A questa o a quella face: Forse chi più ti piace Più traditor sarà. Corrispondesse sempre |
|||||