Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Semiramide IntraText CT - Lettura del testo |
SCIT. |
Come! e tu non ravvisi Semiramide in Nino? A me la scopre Placidi al moto, il favellar, la voce, La fronte, il labbro, e l’una e l’altra gota Facile ad arrossir; ma, più d’ogni altro, Subito torna a palpitarmi in petto. |
SIB. |
|
SCIT. |
|
SIB. |
In Asia ognuno |
SCIT. |
Ah, più d’ogni altro, amico, Io crederlo dovrei. Tutto fu vero Quanto svelasti a me. Nel luogo andai Destinato da lei; venne l’infida; Meco fuggì; ma poi |
SIB. |
E il conoscesti? (con timore) |
SCIT. |
Almeno Potrei sfogarmi in lui. |
SIB. |
(Torniamo a respirar: non sa ch’io fui). Ma da tanti nemici Chi ti salvò? |
SCIT. |
Fra l’ombre Mi dileguai; ma prima |
SIB. |
Aimè! |
SCIT. |
Da quel momento Pace non so trovar. Sempre ho su gli occhi, Sempre il tuo foglio, il mio schernito foco, La sponda, il fiume, il tradimento, il loco. |
SIB. |
|
SCIT. |
Il serbo |
SIB. |
Ah, pensa Alla mia sicurezza. È qui Mirteo: Vendicarsi con me. |
SCIT. |
A tutti il celerò. Ma corrisponda |
SIB. |