Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Siroe IntraText CT - Lettura del testo |
Cosroe, Siroe in disparte, poi Laodice
COS. |
Prenda leggi il mio cor, troppo sarei Stupido in tollerarlo. E quale, o cara, (vedendo Laodice) |
LAOD. |
Vengo a chieder difesa. In questa reggia |
COS. |
A tanto Chi potrebbe avanzarsi? |
LAOD. |
E il mio delitto È l’esser fida a te. |
COS. |
|
LAOD. |
|
SIR. |
|
COS. |
|
LAOD. |
|
SIR. |
|
COS. |
Anche in amor costui Rivale ho da soffrir! Tergi i bei lumi, Rassicurati, o cara. Ah! Siroe ingrato! (passeggiando) Ancor questo da te! Cosroe non sono, |
SIR. |
(Che pena!) |
LAOD. |
|
COS. |
Indegno figlio! (siede e s’avvede del foglio:lo prende e lo legge da sé) |
LAOD. |
S’io preveder potea Nel tuo cor tanto affanno, avrei... (Qual foglio Stupido ei legge e impallidisce?) |
COS. |
Oh numi! E che di più funesto Può minacciarmi il Ciel! Che giorno è questo! (s’alza) |
LAOD. |