Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Siroe

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA SEDICESIMA

 

Laodice e Medarse

 

LAOD.

Gran mistero in que’ detti Idaspe asconde.

MED.

Semplice, e tu lo credi? A te dovrebbe

Esser nota la corte. È di chi gode

Del principe il favor questo il costume.

Gli enigmi artifiziosi

Sembrano arcani ascosi. Allor che il volgo

Gl’intende men, più volentier gli adora,

Figurandosi in essi

Quel che teme o desia, ma sempre in vano:

Ché v’è spesso l’enigma, e non l’arcano.

LAOD.

Non credo che sian tali

D’Idaspe i sensi. È ver ch’io non gl’intendo,

Ma vo, quando l’ascolto,

Cangiando al par di lui voglia e pensiero;

so più quel che temo o quel che spero.

 

L’incerto mio pensier

Non ha di che temer,

Di che sperar non ha;

E pur temendo va,

Pur va sperando.

Senza saper perché,

N’andò così da me

La pace in bando. (parte)

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License