| Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Siroe IntraText CT - Lettura del testo |
|
Signore... |
|
|
EMI. |
(Oh dei!) |
|
EMI. |
Per deporlo al suo piè. V’è chi ha potuto Farlo temer di me. Troppo geloso Io son dell’onor mio. Nel più vivo del cor Siroe m’offese. Eccomi disarmato e prigioniero. |
|
COS. |
Che fedeltà! |
|
COS. |
|
|
EMI. |
Perdonami, o signor; quando è in periglio D’un sovrano la vita, ha corpo ogni ombra. |
|
COS. |
|
|
EMI. |
|
|
COS. |
|
|
EMI. |
Così vuoi: non m’oppongo. Almen permetti |
|
COS. |
Anzi voglio che Idaspe |
|
EMI. |
Io? |
|
COS. |
Sì. |
|
EMI. |
Chi m’assicura Della fede di tanti, a cui commessa |
|
COS. |
E solo esser tu déi. Le più fide tu scegli: a tuo talento |
|
EMI. |
Ubbidirò; né dal mio sguardo accorto Potrà celarsi il reo. (Son quasi in porto).
Tutto il timor: Più non ti palpiti Ch’io son fedel. Se al mio regnante, Se al dover mio Per un istante Con me si vendichi |