Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Zenobia IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA TERZA
Zenobia e Zopiro, poi Radamisto di nuovo.
ZEN. |
E non posso saper dove mi guidi? |
||
ZOP. |
Sieguimi: non temer. |
||
ZEN. |
(arrestandosi sospettosa) (Qualche sventura Il cor mi presagisce). |
||
RAD. |
(Eccola. È seco Zopiro: udiam s’egli è fedel). (resta in disparte) |
||
ZOP. |
Che fai? Vieni: al tuo sposo io ti conduco. |
||
ZEN. |
E quando Il troverem? Da noi Poco lontan mel figurasti. Io teco Già lung’ora m’aggiro Per sì strani sentieri, e ancor nol miro. |
||
ZOP. |
Pur l’hai presente. |
||
ZEN. |
Io l’ho presente? Oh Dio! Come? Dov’è? |
||
ZOP. |
Lo sposo tuo son io. |
||
ZEN. |
Numi! (sorpresa) |
||
RAD. |
(Ah, mora il fellon!... (vuol snudar la spada e si pente) No; pria bisogna Tutta scoprir la frode). |
||
ZEN. |
E tu di Radamisto alla consorte Osi parlar così? |
||
ZOP. |
Di Radamisto Alla vedova io parlo. |
||
ZEN. |
Aimè! non vive Dunque il mio sposo? |
||
ZOP. |
Ad incontrar la morte Già l’inviai. |
||
RAD. |
(Fremo!) |
||
ZEN. |
Ah, spergiuro! Adempi Così le tue promesse? |
||
ZOP. |
E in che mancai? |
||
ZEN. |
In che! Non mi dicesti Che per legge sovrana o Radamisto Perir doveva o Tiridate? |
||
ZOP. |
Il dissi. |
||
ZEN. |
Che un sol di loro a scelta mia potevi, E m’offrivi salvar? |
||
ZOP. |
Sì. |
||
ZEN. |
Non ti chiesi Del consorte la vita? |
||
ZOP. |
È vero; ed io D’ubbidirti giurai, E uno sposo in Zopiro a te serbai. |
||
RAD. |
(Più non so trattenermi). |
||
ZEN. |
Oh sventurato! Oh tradito mio sposo! |
||
ZOP. |
In van lo chiami; Fra gli estinti ei dimora. |
||
RAD. |
Menti! per tuo castigo ei vive ancora. (palesandosi) |
||
ZOP. |
Son tradito! |
||
ZEN. |
Ah, consorte! |
||
RAD. |
Indegno! infido! Così.. (snuda la spada, e vuole assalir Zopiro) |
||
ZOP. |
T’arresta, o che Zenobia uccido. (impugnando con la destra uno stile in atto di ferir Zenobia e tenendola afferrata con la sinistra.) |
||
RAD. |
Che fai? (fermandosi) |
||
ZEN. |
Misera me! |
||
RAD. |
Non so frenarmi: Il furor mi trasporta. Empio...! |
||
ZOP. |
Se muovi il piè, Zenobia è morta. |
||
RAD. |
Che angustia! |
||
ZEN. |
Amato sposo, Già che il Ciel mi ti rende, Salva la gloria mia. Le sue minacce Non ti faccian terror. Si versi il sangue, Purché puro si versi, Dal trafitto mio sen, sciolgasi l’alma Dal carcere mortal purché si scioglia Senza il rossor della macchiata spoglia. |
||
RAD. |
O parte del mio core, o vivo esempio D’onor, di fedeltà, dove, in qual rischio, In qual man ti ritrovo! Oh Dio! Zopiro, Pietà, se pur ti resta Senso d’umanità, pietà di noi! Rendimi la mia sposa. Io, tel prometto, Vendicarmi non voglio: io ti perdono Tutti gli eccessi tuoi. |
||
ZOP. |
No, non mi fido. Parti. |
||
RAD. |
Il giuro agli dèi... |
||
ZOP. |
Parti, o l’uccido. |
||
RAD. |
Ah, fiera! ah, mostro! ah, delle Furie istesse Furia peggior! Da quell’infame petto Voglio svellerti... (avanzandosi) |
||
ZOP. |
Osserva. (in atto di ferir Zenobia) |
||
RAD. |
(ritirandosi) |
Ah, no! Ma dove, |
|
|
Dove son io? Chi mi consiglia? Ah, sposa!... Ah, traditor!... Che affanno! A un tempo istesso Freme l’alma e sospira. Mi straccia il cor la tenerezza e l’ira. |
||
ZOP. |
Tu, Zenobia, vien meco; (a Zenobia) |
||
|
(a Radamisto) |
E tu, se estinta |
|
|
Rimirarla non vuoi, Guardati di seguirci. |
||
RAD. |
Al mio furore Cede già la pietà. |
||
ZOP. |
Vieni. (a Zenobia) |
||
ZEN. |
E lo sposo M’abbandona così? |
||
RAD. |
No. Cadi ormai!... (volendo assalir Zopiro) |
||
ZOP. |
E tu mori!... (in atto di ferir Zenobia) |
||
RAD. |
Odi, aspetta. |
||