Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Artaserse IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA SECONDA
Arbace, poi Artabano con ispada nuda insanguinata.
ARB. |
Oh comando! Oh partenza! Oh momento crudel, che mi divide Da colei per cui vivo, e non m’uccide! |
|
ARTAB. |
Figlio! Arbace! |
|
ARB. |
Signor. |
|
ARTAB. |
Dammi il tuo ferro. |
|
ARB. |
Eccolo. |
|
ARTAB. |
Prendi il mio: fuggi, nascondi Quel sangue ad ogni sguardo. |
|
ARB. |
(guardando la spada) |
Oh dei! qual seno |
Questo sangue versò? |
||
ARTAB. |
Parti: saprai Tutto da me. |
|
ARB. |
Ma quel pallore, o padre, Quei sospettosi sguardi M’empiono di terror. Gelo in udirti Così con pena articolar gli accenti. Parla! Dimmi! Che fu? |
|
ARTAB. |
Sei vendicato: Serse morì per questa man. |
|
ARB. |
Che dici! Che sento! Che facesti! |
|
ARTAB. |
Amato figlio, L’ingiuria tua mi punse: Son reo per te. |
|
ARB. |
Per me sei reo? Mancava Questa alle mie sventure. Ed or che speri? |
|
ARTAB. |
Una gran tela ordisco: Forse tu regnerai. Parti: al disegno Necessario è ch’io resti. |
|
ARB. |
Io mi confondo in questi Orribili momenti. |
|
ARTAB. |
E tardi ancora? |
|
ARB. |
Oh Dio! |
|
ARTAB. |
Parti; non più: lasciami in pace. |
|
ARB. |
Che giorno è questo, o disperato Arbace!
Fra cento affanni e cento Palpito, tremo e sento Che freddo dalle vene Fugge il mio sangue al cor. Prevedo del mio bene Il barbaro martiro, E la virtù sospiro, Che perde il genitor.
|
|
|
(Mentre Arbace canta l’aria, Artabano, che non l’ode, va sospettoso spiando intorno ed ascoltando, per poter regolarsi a seconda di quello che veda o senta. Dopo l’aria, Arbace parte) |