Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Catone in Utica IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA OTTAVA
Catone con ispada nuda, e detti.
CAT. |
(verso Marzia) Pur ti ritrovo, indegna. |
MAR. |
Misera! |
CES. |
Non temer. (va a porsi davanti a Marzia) |
CAT. |
(vedendo Cesare) Che miro! |
EMI. |
(vedendo Catone) Oh stelle! |
CAT. |
Tu in Utica, o superbo? (a Cesare) Tu seco, o scellerata? (a Marzia) Voi qui senza mio cenno? (alla gente armata) Emilia armata? Che si vuol? che si tenta? |
CES. |
La morte mia, ma con viltà. |
EMI. |
Tu vedi Ch’oggi è dovuto all’onor tuo quel sangue, Non men che all’odio mio. |
MAR. |
Ah, questo è troppo! È Cesare innocente: Innocente son io. |
CAT. |
Taci. Comprendo I vostri rei disegni. Olà! dal fianco Di lui l’empia si svelga. (alla gente armata) |
CES. |
(si pone in difesa) A me la vita Prima toglier conviene. |
CAT. |
Temerario! |
EMI. |
Eh! s’uccida. (a Catone) |
MAR. |
Padre, pietà! |
CAT. |
(a Cesare) Deponi il brando. |
CES. |
Il brando Io non cedo così. (s’ode di dentro rumore) |
EMI. |
Qual improvviso Strepito ascolto? |
CAT. |
E di quai grida intorno Risonan queste mura? |
MAR. |
Che fia! |
CES. |
Non paventar. |
EMI. |
Troppo il tumulto, Signor, si avanza. (a Catone, sentendo crescere il rumore) |
MAR. |
Ai replicati colpi Crollano i sassi. |
CAT. |
Insidia è questa. Ah, prima Ch’altro ne avvenga, all’onor mio si miri. L’empia non uccidete; Disarmate il tiranno; io vi precedo. (alla gente) |