Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Catone in Utica IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA NONA
Fulvio, con gente armata, che, gettati a terra i ripari, entra, e detti.
FUL. |
Venite, amici. |
MAR. ed EMI. |
Oh Ciel! |
CAT. |
Numi, che vedo! |
FUL. |
Cesare, all’armi nostre Utica aprì le porte: or puoi sicuro Goder della vittoria. |
CAT. |
Ah, siam traditi! |
CES. |
Corri, amico, e raffrena (a Fulvio) La militar licenza: io vincer voglio, Non trionfare. |
EMI. |
Inutil ferro! (getta la spada) |
MAR. |
Oh dèi! |
FUL. |
Parte di voi rimanga (a’ suoi soldati) Di Cesare in difesa. Emilia, addio. |
EMI. |
Va, indegno! |
FUL. |
A Roma io servo e al dover mio. (parte. Restano alcune guardie con Cesare) |
CES. |
Catone, io vincitor... |
CAT. |
Taci. Se chiedi Ch’io ceda il ferro, eccolo; (getta la spada) un tuo comando Udir non voglio. |
CES. |
Ah! no, torni al tuo fianco, Torni l’illustre acciar. |
CAT. |
Sarebbe un peso Vergognoso per me, quando è tuo dono. |
MAR. |
Caro padre... |
CAT. |
T’accheta. Il mio rossor tu sei. |
MAR. |
Si plachi almeno Il cor d’Emilia. |
EMI. |
Il chiedi in vano. |
CES. |
(a Catone) Amico, Pace, pace una volta. |
CAT. |
In van la speri. |
MAR. |
Ma tu che vuoi? (ad Emilia) |
EMI. |
Viver fra gli odii e l’ire. |
CES. |
Ma tu che brami? (a Catone) |
CAT. |
In libertà morire. |
MAR. |
Deh, in vita ti serba. (a Catone) |
CES. |
Deh, sgombra l’affanno. (ad Emilia) |
CAT. |
Ingrata, superba! (a Marzia) |
EMI. |
Indegno, tiranno! (a Cesare) |
CES. |
Ma t’offro la pace. (a Catone) |
CAT. |
Il dono mi spiace. |
MAR. |
Ma l’odio raffrena. (ad Emilia) |
EMI. |
Vendetta sol voglio. |
CES. |
Che duolo! |
MAR. |
Che pena! |
EMI. |
Che fasto! |
CAT. |
Che orgoglio! |
TUTTI |
Più strane vicende La sorte non ha. |
MAR. |
M’oltraggia, m’offende Il padre sdegnato. (da sé) |
CES. |
Non cangia pensiero Quel core ostinato. (verso Catone) |
EMI. |
Vendetta non spero. (da sé) |
CAT. |
La figlia è ribelle. (da sé) |
TUTTI |
Che voglian le stelle, Quest’alma non sa. (partono) |