Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Achille in Sciro

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

SCENA NONA

 

Ulisse e detti

 

DEID.

Taci: v'è chi ascolta.

ACH.

(ad Ulisse, pieno di sdegno) E tu chi sei,

Che temerario ardisci

Di penetrar queste segrete soglie?

Che vuoi? Parla! rispondi!

O pentir ti farò...

DEID.

Pirra!

ULI.

(Che fiero

Sembiante è quello!)

DEID.

(piano ad Achille)

(E la promessa?)

ACH.

(ravvedendosi)

(È vero).

ULI.

Non son di Licomede

Queste le stanze?

DEID.

No.

ULI.

Straniero errai:

Perdona. (vuol partire)

DEID.

Odi. E che brami

Dal re?

ULI.

La Grecia chiede

Da lui navi e guerrieri, or che s'affretta

D'unirsi armata alla comun vendetta.

ACH.

(Felice chi v'andrà!)

DEID.

(Tutto nel volto

Già si cambiò).

ULI.

S'apre al valore altrui

Oggi una illustre via. Corrono a questa

Impresa anche i più vili.

ACH.

(E Achille resta!)

DEID.

(Periglioso discorso!) A Licomede, (ad Ulisse)

Stranier, quella è la via. (ad Achille) Sieguimi.

ACH.

(tornando indietro)

Amico,

 

Dimmi: le greche navi

Dove ad unirsi andranno?

DEID.

Pirra... ma...

ACH.

Già ti sieguo. (Oh amor tiranno!) (partono)

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License