Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Demetrio IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA TREDICESIMA
Cleonice e poi Barsene, indi Fenicio
CLEON. |
Sarete alfin contenti, Ambiziosi miei folli pensieri. Eccomi abbandonata, eccomi priva D’ogni conforto mio. Qual nume infausto Seminò fra i mortali Questa sete d’onor? Che giova al mondo Questa gloria tiranna, Se costa un tal martìre, Se per viver a lei convien morire? |
BARS. |
Regina, è dunque vero Che trionfar sapesti Su i propri affetti anche al tuo ben vicina? |
FEN. |
Dunque è vero, o regina, Che avesti un cor sì fiero Contro te, contro Alceste? |
CLEON. |
È vero, è vero. |
FEN. |
Non ti credea capace Di tanta crudeltà. |
BARS. |
Minor costanza Non sperava da te. |
FEN. |
L’atto inumano Detesterà chi vanta Massime di pietà. |
BARS. |
L’atto sublime Ammirerà chi sente Stimoli di virtù. |
FEN. |
Col tuo rigore Oh quanto perdi! |
BARS. |
Oh quanta gloria acquisti! |
FEN. |
Deh! Rivoca... |
BARS. |
Ah! resisti... |
CLEON. |
Oh Dio! tacete. Perché affliggermi più? Che mai volete? |
FEN. |
Vorrei renderti chiaro L’inganno tuo. |
BARS. |
Di tua costanza il vanto Vorrei serbarti. |
CLEON. |
E m’uccidete intanto. Egualmente il mio core Il proprio male ed il rimedio abborre; E m’affretta il morir chi mi soccorre.
Manca sollecita Più dell’usato, Ancor che s’agiti Con lieve fiato, Face che palpita Presso al morir. Se consolarmi Voi non potete, Perché turbarmi, Perché volete La forza accrescere Del mio martìr? (parte) |