Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Demofoonte

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

SCENA QUINTA

 

Porto di mare, festivamente adornato per l’arrivo della principessa di Frigia. Vista di molte navi, dalla più magnifica delle quali, al suono di vari stromenti barbari, preceduti da numeroso corteggio, sbarcano a terra.

 

Creusa e Cherinto

 

CRE.

Ma che t’affanna, o prence?

Perché mesto così? Pensi, sospiri,

Taci, mi guardi, e, se a parlar t’astringo,

Con rimproveri amici,

Molto a dir ti prepari, e nulla dici.

Dove andò quel sereno

Allegro tuo sembiante? ove i festivi

Detti ingegnosi? In Tracia tu non sei

Qual eri in Frigia. Al talamo le spose

In sì lugubre aspetto

S’accompagnan fra voi? Per le mie nozze

Qual augurio è mai questo?

CHER.

Se nulla di funesto

Presagisce il mio duol, tutto si sfoghi,

O bella principessa,

Tutto sopra di me. Poco i miei mali

Accresceran le stelle. Io de’ viventi

Già sono il più infelice.

CRE.

E questo arcano

Non può svelarsi a me? Vaglion sì poco

Il mio soccorso, i miei consigli?

CHER.

E vuoi

Ch’io parli? Ubbidirò. Dal primo istante...

Quel giorno... Oh Dio! No, non ho cor! Perdona;

Meglio è tacer: meriterei, parlando,

Forse lo sdegno tuo.

CRE.

Lo merta assai

Già la tua diffidenza. È ver che al fine

Io son donna; e sarebbe

Mal sicuro il segreto. Andiamo, andiamo.

Taci pur: n’hai ragion.

CHER.

Fermati! Oh numi!

Parlerò: non sdegnarti. Io non ho pace;

Tu me la togli: il tuo bel volto adoro;

So che l’adoro in vano,

E mi sento morir. Questo è l’arcano.

CRE.

Come? Che ardir!

CHER.

Nol dissi

Che sdegnar ti farei?

CRE.

Sperai, Cherinto,

Più rispetto da te.

CHER.

Colpa d’amore.

CRE.

Taci, taci: non più. (volendo partire)

CHER.

Ma, già che a forza

Tu volesti, o Creusa,

Il delitto ascoltar, senti la scusa.

CRE.

Che dir potrai?

CHER.

Che di pietà son degno,

Se ardo per te; che se l’amarti è colpa,

Demofoonte è il reo. Doveva il padre,

Per condurti a Timante,

Altri sceglier che me. Se l’esca avvampa,

Stupir non dee chi l’avvicina al fuoco.

Tu bella sei; cieco io non son. Ti vidi,

T’ammirai, mi piacesti. A te vicino

Ogni dì mi trovai. Comodo e scusa

Il nome di congiunto

Mi diè per vagheggiarti; e me quel nome,

Non che gli altri, ingannò. L’amor, che sempre

Sospirar mi facea d’esserti accanto,

Mi pareva dovere; e mille volte

A te spiegar credei

Gli affetti del german, spiegando i miei.

CRE.

(Ah! me n’avvidi). Un tale ardir mi giunge

Nuovo così, che istupidisco.

CHER.

E pure

Talor mi lusingai che l’alme nostre

S’intendesser fra loro

Senza parlar. Certi sospiri intesi;

Un non so che di languido osservai

Spesso negli occhi tuoi, che mi parea

Molto più che amicizia.

CRE.

Orsù! Cherinto,

Della mia tolleranza

Cominci ad abusar. Mai più d’amore

Guarda di non parlarmi.

CHER.

Io non comprendo...

CRE.

Mi spiegherò. Se in avvenir più saggio

Non sei di quel che fosti infino ad ora,

Non comparirmi innanzi. Intendi ancora?

 

CHER.

T’intendo, ingrata!

Vuoi ch’io mi uccida:

Sarai contenta,

M’ucciderò.

Ma ti rammenta

Che a un’alma fida

L’averti amata

Troppo costò. (vuol partire)

 

CRE.

Dove? Ferma!

CHER.

No, no! troppo t’offende

La mia presenza. (in atto di partire)

CRE.

Odi, Cherinto.

CHER.

Eh! troppo

Abuserei, restando,

Della tua tolleranza. (come sopra)

CRE.

E chi fin ora

T’impose di partir?

CHER.

Comprendo assai

Anche quel che non dici.

CRE.

Ah, prence! Ah, quanto

Mal mi conosci! Io da quel punto... (Oh numi!)

CHER.

Termina i detti tuoi.

CRE.

Da quel punto... (Ah, che fo!) Parti, se vuoi.

CHER.

Barbara! partirò; ma forse... Oh stelle!

Ecco il german.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License