Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Ezio IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA ULTIMA
Ezio e Varo con ispade nude, popolo e soldati; indi Onoria e detti.
EZIO e VARO |
Cesare viva. |
|
FUL. |
Ezio! |
|
VAL. |
Che veggo! |
|
MASS. |
Oh sorte! (getta la spada) |
|
ONOR. |
È salvo Augusto? |
|
VAL. |
Vedi chi mi salvò! (accenna Ezio) |
|
ONOR. |
(ad Ezio) |
Duce, qual nume |
|
Ebbe cura di te? |
|
EZIO |
Di Varo amico Il zelo e la pietà. |
|
VAL. |
Come? |
|
VARO |
Eseguita Finsi di lui la morte: io t’ingannai; Ma in Ezio il tuo liberator serbai. |
|
FUL. |
Provvida infedeltà! |
|
EZIO |
Permette il Cielo Che tu debba i tuoi giorni, Cesare, a questa mano, Che credesti infedel. Vivi: io non curo Maggior trionfo; e, se ti resta ancora Per me qualche dubbiezza in mente accolta, Eccomi prigioniero un’altra volta. |
|
VAL. |
Anima grande, eguale Solamente a te stessa! In questo seno Della mia tenerezza, Del pentimento mio ricevi un pegno: Eccoti la tua sposa. Onoria al nodo D’Attila si prepari: io so che lieta La tua man generosa a Fulvia cede. |
|
ONOR. |
È poco il sacrificio a tanta fede. |
|
EZIO |
Oh contento! |
|
FUL. |
Oh piacer! |
|
EZIO |
Concedi, Augusto, La salvezza di Varo, Di Massimo la vita ai nostri prieghi. |
|
VAL. |
A tanto intercessor nulla si nieghi. |
|
CORO
|
||
|
Della vita nel dubbio cammino Si smarrisce l’umano pensier. L’innocenza è quell’astro divino, Che rischiara fra l’ombre il sentier. |