Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio L'isola disabitata IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA NONA
Enrico innanzi dalla sinistra, Silvia indietro dal medesimo lato, avanzandosi verso la destra senza vederlo.
SILVIA
Dov’è Costanza? Io non la trovo. A lei
Tutto narrar vorrei.
ENRICO (la sente e si rivolge)
Che miro! Ascolta,
Bella ninfa.
SILVIA
Ah di nuovo
Tu sei qui! (in atto di fuggire)
ENRICO
Perché fuggi? Odi un momento.
SILVIA
Che vuoi da me? (dalla scena)
ENRICO
Solo ammirarti, e solo
Teco parlar.
SILVIA
Prometti
Di parlarmi da lungi. (dalla scena)
ENRICO
Io lo prometto.
(Che sembiante gentil!) (scostandosi)
SILVIA (avvicinandosi)
(Che dolce aspetto!)
ENRICO
Ma di tanto spavento
Qual cagione in me trovi? Al fin non sono
Un aspide, una fiera. Un uomo al fine
Render non ti dovria così smarrita.
SILVIA
Un uom sei dunque? (turbandosi)
ENRICO
Un uom.
SILVIA (fugge spaventata)
Soccorso! Aita!
ENRICO
Ferma. (la raggiunge e la trattiene)
SILVIA
Pietà, mercé! Nulla io ti feci:
Non essermi crudel. (inginocchiandosi)
ENRICO (la solleva.)
Deh sorgi, o cara:
Cara, ti rassicura. Ah mi trafigge
Quell’ingiusto timore.
SILVIA
(Ch’io mi fidi di lui mi dice il core).
ENRICO
Di’, se cortese sei come sei bella:
La povera Costanza
Dove, quando restò di vita priva?
SILVIA
Costanza? Lode al Ciel, Costanza è viva.
ENRICO
Viva! Ah Silvia gentil, ché al sito, agli anni
Certo Silvia tu sei, corri a Costanza.
A Gernando io frattanto...
SILVIA
Ah dunque è teco
Quel crudel, quell’ingrato?
ENRICO
Chiamalo sventurato,
Ma non crudele. Ah, non tardar: sarebbe
Tirannia differir le gioie estreme
Di due sposi sì fidi.
SILVIA
Andiamo insieme.
ENRICO
No; se insieme ne andiam, bisogna all’opra
Tempo maggior. Va. Qui con lei ritorna;
Con lui qui tornerò. (in atto di partire)
SILVIA
Senti: e il tuo nome?
ENRICO
Enrico. (come sopra)
SILVIA
Odimi. Ah troppo (con affetto)
Non trattenerti.
ENRICO
Onde la fretta, o cara?
SILVIA
Non so. Mesta io mi trovo
Subito che mi lasci; e in un momento
Poi rallegrar mi sento allor che torni.
ENRICO
Ed io teco vivrei tutti i miei giorni. (parte)