Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio L'eroe cinese IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA SETTIMA
Leando, e Siveno con Manderini.
LEAN. |
Onde sì lieto? e dove T’affretti, o figlio? |
SIV. |
A’ piedi tuoi. (s’inginocchia, e seco alcuni de’ suoi seguaci) |
LEAN. |
Che fai? Sorgi. E voi, che chiedete? (agli altri) |
SIV. |
Il nostro, o padre, Monarca in te. |
LEAN. |
Figlio, ah che dici! |
SIV. |
Al fine... |
LEAN. |
Sorgete, o non v’ascolto. (si levano) |
SIV. |
Al fin corona I tuoi meriti il Ciel. Di tanti regni, Conservati da te, per te felici, Pieni de’ tuoi trofei, Se fosti padre, imperadore or sei. |
LEAN. |
Come! |
SIV. |
I duci, il Senato, I ministri del Ciel, gli Ordini tutti Chiedon, signor, l’assenso tuo; l’esige Il pubblico desio; del vuoto soglio Lo dimanda il periglio; Ed a nome d’ognun l’implora un figlio. |
LEAN. |
(Tu vorresti, o fortuna, Di mia fé trionfar: no, la mia fede Al tuo non cede insidioso dono, E a farla vacillar non basta un trono). |
SIV. |
Tu pensi, o padre! |
LEAN. |
E ne stupisci? Ah! sai Di che peso è un diadema, e quanto sia Difficile dover dare a’ soggetti Leggi ed esempi? inspirar loro insieme E rispetto ed amore? a un tempo istesso Esser giudice e padre, Cittadino e guerrier? Sai d’un regnante Quanti nemici ha la virtù? Sai come All’ozio, agli agi, alla ferocia alletta La somma podestà? come seduce La lusinga e la frode, Che ogni fallo d’un re trasforma in lode? |
SIV. |
Il so. Tu mi spiegasti Di questo mare immenso Tutti i perigli. |
LEAN. |
Ed hai stupor s’io penso? |
SIV. |
Quando esperto è il nocchiero... |
LEAN. |
Andate, amici. (a’ Manderini che, ricevuto l’ordine, partono) Si raccolga il Senato: ivi i miei grati Sensi udirete. E tu frattanto al tempio Sieguimi, o figlio. Ivi il gran nume adora, E fausto il Cielo a’ miei disegni implora. (misterioso)
Nel cammin di nostra vita, Senza i rai del Ciel cortese Si smarrisce ogni alma ardita, Trema il cor, vacilla il piè. A compir le belle imprese L’arte giova, il senno ha parte; Ma vaneggia il senno e l’arte Quando amico il Ciel non è. (parte) |