Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Olimpiade IntraText CT - Lettura del testo |
LIC. Che laberinto è questo! Io non l'intendo.
Semiviva Aristea... Megacle afflitto...
ARI. Oh Dio!
LIC. Ma già quell'alma
torna agli usati uffizi. Apri i bei lumi,
principessa, ben mio.
ARI. Sposo infedele!
LIC. Ah! non dirmi così. Di mia costanza
ecco in pegno la destra.
ARI. Almeno... Oh stelle!
Megacle ov'è?
LIC. Partì.
ARI. Partì l'ingrato?
Ebbe cor di lasciarmi in questo stato?
LIC. Il tuo sposo restò.
ARI. Dunque è perduta
l'umanità, la fede,
l'amore, la pietà! Se questi iniqui
incenerir non sanno,
numi, i fulmini vostri in ciel che fanno?
LIC. Son fuor di me. Dì, che t'offese, o cara?
Parla; brami vendetta? Ecco il tuo sposo,
ecco Licida...
ARI. Oh dei!
Tu quel Licida sei! Fuggi, t'invola,
nasconditi da me. Per tua cagione,
perfido, mi ritrovo a questo passo.
LIC. E qual colpa ho commessa? Io son di sasso.
ARI. Tu me da me dividi;
barbaro, tu m'uccidi:
tutto il dolor, ch'io sento,
tutto mi vien da te.
No, non sperar mai pace.
Odio quel cor fallace:
oggetto di spavento
sempre sarai per me.