Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Ruggiero IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA TERZA
Leone, poi Bradamante
LEO. |
Ah, se d’un tal portento Di valor, di beltà potrò vantarmi D’esser io possessor; d’astro sì chiaro Se illustrar l’Oriente Fortunato io potrò; chi fra’ mortali Felice al par di me?... Ma Bradamante |
||
BRAD. |
Oh stelle! Ecco il Greco importuno. |
||
LEO. |
Ah! soffri almeno, Bella nemica mia, soffri ch’io possa, Pria che al tuo ferro il petto, |
||
BRAD. |
Prence, questo è linguaggio Da vincitor; prima d’usarlo è d’uopo Nell’arringo prescritto |
||
LEO. |
Se a chi non è capace Di resisterti in campo è sì gran fallo, Adorabil guerriera, offrirti il core, Chi mai reo non sarà? Dritto ha d’amarti Sol chi ascolta il tuo nome; e a chi ti mira |
||
BRAD. |
Se forte Sei tu quanto cortese, |
||
LEO. |
Ah! so pur troppo Che a Bradamante in petto Un ignoto è il timor straniero affetto: Ma so che un’alma grande |
||
BRAD. |
Nol sono; e pronta Eccomi a darne prova, ove tu vogli |
||
LEO. |
Arbitra sei |
||
BRAD. |
L’impresa |
||
LEO. |
|||
BRAD. |
|||
LEO. |
Crudele! |
||
BRAD. |
Grata non sono Se contro te mi spiace Trattar l’armi omicide, e se procuro |
||
LEO. |
Fra i rischi miei |
||
BRAD. |
|||
|
Che in tal pregio io ti sono, e che disporre Del tuo voler poss’io, lasciami, o prence, Lasciami in pace. A gara A te d’Asia e d’Europa offre ogni trono |
||
LEO. |
Ah no; perdono: Il sol tuo cenno è questo |
||
BRAD. |
|||
|
Meglio saprò persuaderti armata. |
||
LEO. |
Quell’ira istessa che in te favella Divien sì bella nel tuo rigore, Che più d’amore languir mi fa. Ah, s’è a tal segno bello il tuo sdegno, Che mai sarebbe la tua pietà? (parte) |
||