Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Ruggiero

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

SCENA NONA

 

Ruggiero, indi Ottone, poi Leone

 

RUGG.

Oh stelle!

Che m’avvien! Che ascoltai!

Sogno? vivo? son io?

OTT.

Ruggier, che fai?

Della tromba guerriera i primi inviti

Non odi già? Vola ad armarti, e vieni

Della tua Bradamante

Le smanie a consolar. Tu la rendesti

Dubbiosa di tua fede:

Tradita esser si crede, e piange e freme

D’ira e d’amor.

RUGG.

Misero me!

OTT.

Potresti

Trascurar d’acquistarla allor che l’offre

Sì destra a te la sorte? Ah no: l’eccesso

Ti muova almen del giusto suo dolore.

RUGG.

Sento spezzarmi in cento parti il core.

OTT.

Su: risolvi, o Ruggier.

RUGG.

(fra sé)

(S’uno abbandono...

 

Se così l’altra oblio... se vo, se resto...)

LEO.

Erminio? Amico? Ah, quale indugio è questo! (da un lato indietro)

RUGG.

Eccomi a te. (movendosi verso Leone)

LEO.

Vieni, t’affretta. (parte e Ruggiero vuol seguirlo)

OTT.

E senza

Rispondermi tu parti?

RUGG.

Ah, per pietà, non tormentarmi!

OTT.

Almeno

Dimmi se vinto il tuo rivale audace...

RUGG.

Nulla dirti poss’io: lasciami in pace. (con impeto)

OTT.

Povera Bradamante! (parte)

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License