Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Ruggiero IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA QUARTA
Clotilde e detti.
CLOT. |
Bradamante, |
BRAD. |
|
CLOT. |
Che a liberar tua fede |
BRAD. |
E tanto Perché s’affretta il mio supplicio? A’ rei Spazio pur si concede |
RUGG. |
Ma il differir che giova |
BRAD. |
Nel mio dolor, che intanto |
RUGG. |
No, Bradamante, Così deboli affetti Non son degni di te. La fronte invitta Mostra al destin. Va risoluta: adempi Nel tempo stesso il tuo dovere e il mio: |
BRAD. |
|
CLOT. |
|
RUGG. |
Or perché mai S’arresta il piè già mosso? |
BRAD. |
|
RUGG. |
Ah sì, vinci te stessa: a’ piedi tuoi (s’inginocchia) L’implora il tuo Ruggier. Questo l’ottenga Ultimo di mia fé tenero pegno, Che imprime il labbro mio |
BRAD. |
Ma come mai, ma come |
RUGG. |
Sì, questo È debito, è ragione, È preghiera, è consiglio. E se fu vero Quell’assoluto impero Che un dì sul tuo bel core ottenni amando, |
BRAD. |
T’ubbidirò, ben mio, (s’alzano) Se mi resiste il cor; Ma troppo il core, oh Dio! Sento tremarmi in sen. Pur misera qual sono, Al mio dolor perdono, Se da sì duro passo Sa liberarmi almen. (parte) |