Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Temistocle IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA OTTAVA
Lisimaco con séguito di Greci, e detti.
LIS. |
Monarca eccelso, in te, nemico ancora, Non solo Atene onora La real maestà, ma dal tuo core, Grande al par dell’impero, un dono attende Maggior di tutti i doni. |
SER. |
Pur che pace non sia, siedi ed esponi. (Lisimaco siede) |
NEOC. |
(È Lisimaco?) (a Temistocle) |
TEMIS. |
(Sì). (a Neocle) |
NEOC. |
(Potria giovarti Un amico sì caro). |
TEMIS. |
(O taci o parti). |
LIS. |
L’opprimer chi disturbi Il pubblico riposo, è de’ regnanti Interesse comun. Debbon fra loro Giovarsi in questo anche i nemici. A tutti Nuoce chi un reo ricetta, Ché la speme d’asilo a’ falli alletta. Temistocle (ah! perdona, Amico sventurato) è il delinquente, Che cerca Atene. In questa reggia il crede; Pretenderlo potrebbe; in dono il chiede. |
NEOC. |
(Oh domanda crudele! Oh falso amico!) |
TEMIS. |
(Oh cittadin fedele!) |
SER. |
Esaminar per ora, Messagger, non vogl’io qual sia la vera Cagion per cui qui rivolgesti il piede, Né quanto è da fidar di vostra fede. So ben che tutta l’arte Dell’accorto tuo dir punto non copre L’ardir di tal richiesta. A me che importa Il riposo d’Atene? Esser degg’io De’ vostri cenni esecutor? Chi mai Questo nuovo introdusse Obbligo fra’ nemici? A dar venite Leggi o consigli? Io non mi fido a questi. Quelle non soffro. Eh! vi sollevi meno L’aura d’una vittoria: è molto ancora La greca sorte incerta; È ancor la via d’Atene a Serse aperta. |
LIS. |
Ma di qual uso a voi Temistocle esser può? |
SER. |
Vi sarà noto, Quando si trovi in mio poter. |
LIS. |
Fin ora Dunque non v’è? |
SER. |
Né, se vi fosse, a voi Ragion ne renderei. |
LIS. |
Troppo t’accieca L’odio, o signor, del greco nome; e pure Se in pacifico nodo... |
SER. |
Olà! di pace Ti vietai di parlarmi. |
LIS. |
È ver; ma... |
SER. |
Basta! Intesi i sensi tuoi; |
LIS. |
Io partirò; ma, tanto Se l’amistà ti spiace, Non ostentar per vanto Questo disprezzo almen. Ogni nemico è forte, L’Asia lo sa per prova; Spesso maggior si trova, Quando s’apprezza men. (parte) |