IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] circa 2 circondato 2 circostanze 1 ciro 52 cisterna 1 cliente 1 coda 1 | Frequenza [« »] 54 voi 53 tutti 52 al 52 ciro 52 qualche 52 wanzer 51 aveva | Gabriele D'Annunzio Giovanni Episcopo Concordanze ciro |
Capitolo
1 ded| Giulio Wanzer, Ginevra, Ciro, il vecchio, respiravano, 2 ded| del sangue; e l'agonia di Ciro, in quella stanza, nel crepuscolo, 3 tes| guarda. È scalzo, povero Ciro! Bisogna che io stia con 4 tes| cercare nella stanza di Ciro; se io non avessi veduto 5 tes| io perdono alla madre di Ciro, alla donna che ci ha fatto 6 tes| Una notte, sicuramente, Ciro si rincontrerà con l'altro: 7 tes| sempre sempre di lui, di Ciro, indicibilmente.~ ~Una domenica, 8 tes| ultimi momenti il viso di Ciro...~ ~ ~Ah, che dicevo? Mia 9 tes| nei primi anni, quando Ciro non comprendeva ancóra. 10 tes| sera, quando potevo, a pena Ciro aveva chiuso gli occhi, 11 tes| giorni entravo là dentro; e Ciro voleva venire con me, voleva 12 tes| vederci un po' meglio; e Ciro mi faceva lume. E scoprivamo 13 tes| Orribile! Orribile! - E Ciro mi faceva lume; e in quella 14 tes| a tavola, in presenza di Ciro, Ginevra mi disse inaspettatamente:~ ~- 15 tes| Allora, anche gli occhi di Ciro si fissarono su la mia cicatrice. 16 tes| sorridere inesplicabilmente. Ciro di tratto in tratto mi gittava 17 tes| tavola, tacevamo. Il volto di Ciro esprimeva un'inquietudine 18 tes| Pace all'anima sua!~ ~Ma Ciro guardava me e la madre e 19 tes| accarezzargli i capelli. Ma Ciro diede un guizzo, evitò quella 20 tes| Io mi alzai: obbedii. Ciro teneva il mento sul petto, 21 tes| duole? Di': ti duole molto? Ciro, Ciro, rispondi! Ti fa molto 22 tes| Di': ti duole molto? Ciro, Ciro, rispondi! Ti fa molto dolore? - 23 tes| quella tinta livida.~ ~- Ciro, Ciro, figlio mio, rispondi!~ ~ 24 tes| tinta livida.~ ~- Ciro, Ciro, figlio mio, rispondi!~ ~ 25 tes| Mi parve finalmente che Ciro si acquietasse. Egli chiuse 26 tes| impetuoso scoteva i vetri; e Ciro spalancava gli occhi, poi 27 tes| scoppiò sul nostro capo. E Ciro balzò a sedere sul letto, 28 tes| la Bedetti... Càlmati, Ciro. Non è nulla.~ ~Ma gli urli 29 tes| scroscio della pioggia. Ciro si ritirò sotto le coperte; 30 tes| scossi; mi avvidi che anche Ciro aveva sussultato ma senza 31 tes| piano piano, sperando che Ciro non se n'accorgesse.~ ~Quando 32 tes| strada, udii la voce di Ciro che mi chiamava. Ebbi proprio 33 tes| Via, sii tranquillo, Ciro - pregai, evitando di rispondere, 34 tes| numerarvi tutte le sofferenze di Ciro? - le sue collere mute e 35 tes| il lavoro, per pensare a Ciro che in quei giorni si sentiva 36 tes| tratto, udii la voce di Ciro.~ ~- C'è papà?~ ~Me lo vidi 37 tes| io non vidi che il fuoco. Ciro mi afferrò una mano.~ ~- 38 tes| Férmati, férmati un poco. Ciro! Fermiamoci un poco qui, 39 tes| l'avvenimento ignoto. Ma Ciro mi aveva ripreso ancóra 40 tes| la chiave? - mi domandò Ciro.~ ~L'avevo. Aprii la porta. 41 tes| L'avevo. Aprii la porta. Ciro entrò per il primo; chiamò:~ ~- 42 tes| Già partita! - disse Ciro. - Che farai?~ ~Entrò in 43 tes| torta e un fiocco rosso. Ciro, che guardava dove io guardavo, 44 tes| braccia. Lo chiamai.~ ~- Ciro, Ciro, figlio mio!~ ~Era 45 tes| braccia. Lo chiamai.~ ~- Ciro, Ciro, figlio mio!~ ~Era inerte. 46 tes| mettere nel letto, da me.~ ~Ciro disse:~ ~- No; voglio rimanere 47 tes| chiamare il medico, per Ciro. Ma Ciro avrebbe consentito 48 tes| il medico, per Ciro. Ma Ciro avrebbe consentito a lasciarmi 49 tes| Secondo le imposizioni di Ciro, io non dovevo lasciarlo 50 tes| allora?~ ~Noi aspettammo.~ ~Ciro stava supino sul suo letto: 51 tes| Quanto tempo passò?~ ~Ciro mi disse:~ ~- Ho tanta sete. 52 tes| volevo abbassare, perché Ciro ogni tanto si drizzava sul