IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] analisi 2 anch' 6 anche 27 ancóra 48 andai 8 andammo 3 andando 1 | Frequenza [« »] 51 aveva 51 mai 51 nulla 48 ancóra 48 nel 48 vi 47 occhi | Gabriele D'Annunzio Giovanni Episcopo Concordanze ancóra |
Capitolo
1 ded| disdegno, pur non avendo ancóra in sé l'agitazione dell' 2 ded| già adoperato e in parte ancóra vergine. Una singolare inquietudine 3 ded| chi vorrà studiare? Quanti ancóra in Italia intendono il significato 4 tes| giorni che è morto. E io vivo ancóra! Ma io debbo morire; quanto 5 tes| No, signore; non sono ancóra pazzo. Questo che vi racconto, 6 tes| giorni di vita mi dareste ancóra, a giudicarmi dall'aspetto? 7 tes| ragione non m'ha abbandonato ancóra. Credetemi.~ ~Ecco, dunque. 8 tes| questa cicatrice che era ancóra tenera e tutta accesa; e 9 tes| vero. Avete ragione. Siamo ancóra al principio e io vi parlo 10 tes| tanto avvilito e stretto.~ ~Ancóra, dopo circa dodici anni, 11 tes| la vogliono; la vorranno ancóra. Wanzer è morto; ella avrà 12 tes| Wanzer è morto; ella avrà ancóra un amante, cento amanti, 13 tes| specie di ebrezza. Non potevo ancóra riflettere, raccogliere 14 tes| pensiero: - Se egli fosse ancóra a Roma, nascosto? Se egli 15 tes| trascinare dall'ignoto. Ancóra una volta, il senso della 16 tes| Ginevra, non ce ne avevi ancóra detto niente?~ ~Sorridiamo, 17 tes| di Ginevra, a una donna ancóra bella e florida, alla sensala, 18 tes| del cappello. Sorrideva ancóra, accompagnando il sorriso 19 tes| è il padre.~ ~Egli bevve ancóra; ordinò altro vino; poi 20 tes| a fatica, senza parlare. ancóra una volta, gli lessi il 21 tes| bene; lo so. Ci pensate ancóra?~ ~Vedendo che io rimanevo 22 tes| Per tre o quattro giorni ancóra, non si mostrò. Mentre stavo 23 tes| parlarvi del mio amore. Vi dirò ancóra dei fatti, dei piccoli fatti 24 tes| stabilito. Ginevra rimase ancóra a Tivoli per qualche settimana; 25 tes| ottuse la conscienza. E vedo ancóra, laggiù, in fondo alla tavola, 26 tes| quanto per il figliuolo non ancóra nato. Mi pareva che qualche 27 tes| corone di fiori. Mi pare ancóra di vederlo, quel povero 28 tes| Doberti?~ ~Ella mi guardò, ancóra, perché io tremavo tutto, 29 tes| io cercavo di prenderle ancóra le mani, ella mi gridò, 30 tes| altro. Ci sono dieci anni ancóra, per arrivare al punto: - 31 tes| vergogne.~ ~E pure, tutto era ancóra rimediabile. Sì, quella 32 tes| martirio di dieci anni? Vi dirò ancóra tutto? No, è impossibile. 33 tes| quando Ciro non comprendeva ancóra. Ma quando m'accorsi che 34 tes| veramente terribili dovevano ancóra venire. La mia vergogna 35 tes| commercio la famiglia poteva ancóra vivere.~ ~Fui considerato 36 tes| Egli trascinò il suo male, ancóra per qualche mese; poi fu 37 tes| Mi comprendete? Credevo ancóra di assistere alla ripetizione 38 tes| parla! - io lo supplicai, ancóra là, ai suoi piedi.~ ~Egli 39 tes| più lungo, più straziante ancóra, che io riconobbi, che io 40 tes| sembrargli un morente, tenuto ancóra in piedi da una forza non 41 tes| indefinibile:~ ~- Non se n'è andato ancóra.~ ~ ~ ~Da quella notte, 42 tes| penombra, dove voi non potete ancóra distinguerla. Ancóra un 43 tes| potete ancóra distinguerla. Ancóra un poco, ancóra un poco, 44 tes| distinguerla. Ancóra un poco, ancóra un poco, e voi la vedrete. 45 tes| per terra; poi s'è gettato ancóra addosso a mammà; l'ha presa 46 tes| Ma Ciro mi aveva ripreso ancóra per la mano e mi trascinava 47 tes| successo qui.~ ~Una sedia era ancóra rovesciata. Io scorsi sul 48 tes| un giglio! Ci sono dunque ancóra delle cose bianche, al mondo?~ ~