Capitolo

 1 ded|       lampo, vidi la figura dell'uomo: non la figura corporea
 2 ded|        immediata.~ ~Allora quell'uomo dolce e miserabile, quel
 3 tes|        anni; e ragionava come un uomo, era triste come un uomo.
 4 tes|         uomo, era triste come un uomo. Pareva che sapesse già
 5 tes|   accarezzavano. Che aveva quell'uomo?~ ~Io non so. A tavola,
 6 tes|         assai cattivo, che quell'uomo forte sanguigno e violento
 7 tes|     sottrarmi al potere di quell'uomo.~ ~Io non vi so definire,
 8 tes|      avete mai notato questo? Un uomo, un animale, una pianta,
 9 tes|         io ho sempre invidiato l'uomo che vedeva per la prima
10 tes|        Che mistero, i nervi dell'uomo!~ ~Abbrevio. Una sera, Ginevra
11 tes|       repressi erompere contro l'uomo che era stato il mio padrone.~ ~-
12 tes|       Libero, libero; io sono un uomo libero. - Mi teneva una
13 tes|       causa di sbigottimento. Un uomo disteso sul marciapiedi,
14 tes|    signore, che cosa sia, per un uomo indurito e pervertito dal
15 tes|     pazzia, consapevole, come un uomo chinato su un abisso, aspettando
16 tes|          in questo mondo, tra un uomo e una donna di questo mondo,
17 tes|          rimasi , esitante. Un uomo scendeva a poco a poco,
18 tes|        pezzo di carne cruda.~ ~L'uomo, credendo di riconoscere
19 tes|          il marito era proprio l'uomo della scala, l'uomo dagli
20 tes|    proprio l'uomo della scala, l'uomo dagli occhiali verdi, un
21 tes|        fatto il tipografo, quest'uomo. Una malattia degli occhi
22 tes|        una volta consolare da un uomo.~ ~- Tanto vi dolgono?~ ~-
23 tes|           Entrò in quel punto un uomo con un aspetto ambiguo,
24 tes|        Ah, signore, che pietà! L'uomo divorato dal vizio, l'uomo
25 tes|       uomo divorato dal vizio, l'uomo che si dibatte nelle branche
26 tes|    intendete?, vedere in ciascun uomo la sofferenza, e comprendere,
27 tes|     considerare su la via nessun uomo come uno sconosciuto...
28 tes|      bontà e del suo amore? Ogni uomo alimenta in sé un sogno
29 tes|         mi vidi avvicinato da un uomo che balbettava:~ ~- Sono
30 tes|           il singhiozzo di quell'uomo che non aveva mangiato da
31 tes|      fame? Avete mai guardato un uomo mezzo morto di fame, che
32 tes|        imaginazione una figura d'uomo, non vaga né mutevole, ma
33 tes|       simile? È possibile che un uomo, almeno apparentemente non
34 tes|   Giovanni Episcopo rispondeva: «Uomo a cui si manca di rispetto.»~ ~
35 tes|      alla Posta, agitato come un uomo che sia sul punto di risolversi
36 tes|   Pensate, signore, pensate a un uomo che ha patito tutto ciò
37 tes|        cielo si può patire, a un uomo su cui tutta la ferocia
38 tes|  accanita senza mai tregua, a un uomo che non è mai stato amato
39 tes|           alla speranza di quest'uomo che aspetta una creatura
40 tes|  prendere a poco a poco da quell'uomo, sentendo da per tutto intorno
41 tes|        nostre lacrime? - Ciascun uomo è uno qualunque, a cui accade
42 tes|       dai miei superiori come un uomo disonorato, degradato, abbrutito,
43 tes|    voleva morire. No, non era un uomo invaso da una malattia;
44 tes|          mentisti? E chi è quest'uomo che t'ha sfregiato?~ ~Ma
45 tes|         senza imbarazzo, come un uomo sicuro di sé. Era egli forse
46 tes| ricomparvi al conspetto di quell'uomo, gli lessi chiara negli
47 tes|            Quanto sangue! Può un uomo contenere un mare di sangue?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License