Capitolo

 1 ded|                prima di aver sotto gli occhi le note, per non so qual
 2 ded|            avevo sempre d'innanzi agli occhi viva, specialmente nella
 3 tes|           pareva di leggere ne' vostri occhi... No, signore; non sono
 4 tes|      straordinario in quel viso, negli occhi? - Ah, ma gli occhi erano
 5 tes|              negli occhi? - Ah, ma gli occhi erano chiusi... Non tutt'
 6 tes|                volendo, gli tenevo gli occhi addosso, continuamente.
 7 tes|                quasi immobile, con gli occhi fissi sul mio piatto, non
 8 tes|                guardarla. In tutti gli occhi ho sorpreso lo stesso lampo,
 9 tes|              orecchi si accendono, gli occhi luccicano. Un'espressione
10 tes|              tento di ridere. Alzo gli occhi, e incontro quelli di Ginevra
11 tes|           volta ch'io la guardai negli occhi con l'intenzione di penetrarla.
12 tes|         ragione, prima di chiudere gli occhi? C'è qualche segno nella
13 tes|            pena a pena, abbassando gli occhi:~ ~- Vuole? Ebbene, sì,
14 tes|               uomo. Una malattia degli occhi gli impediva ora di lavorare.
15 tes|           erano rinchiusi i due poveri occhi malati. Quando mi levai
16 tes|          traverso le lenti quei poveri occhi infiammati.~ ~Io risposi:~ ~-
17 tes|               più lavorare, con questi occhi... Guarda, figlio mio.~ ~
18 tes|         mormorò, guardandomi con certi occhi bianchicci che mi fecero
19 tes|          lacrime impure.~ ~- Ah questi occhi! Quando bevo, che spasimo!~ ~
20 tes|                egli far parlare i suoi occhi, perché erano coperti. Ma
21 tes|               potuto sorprendere negli occhi di lei, quando erano rivolti
22 tes|              odio, si mostravano negli occhi di lei, quando erano rivolti
23 tes|              disgraziato.~ ~Ah, quegli occhi! Dicevano tutto; dicevano
24 tes|               ella mi guardava con gli occhi velati. Non m'illudevo.
25 tes|               mani. E quando alzai gli occhi al pianerottolo e vidi l'
26 tes|             accesa in viso e aveva gli occhi straordinariamente lucidi.
27 tes| straordinariamente lucidi. Molti altri occhi, d'intorno, luccicavano;
28 tes|            certe volte, seria, con gli occhi gravi, come sul punto di
29 tes|                più nei denti che negli occhi. E io rimanevo  annientato...~ ~
30 tes|             guardarla; e avevano negli occhi lo stesso baleno. Sempre
31 tes|             Aveva l'intelligenza negli occhi. Quando mi guardava con
32 tes|               guardava con quei larghi occhi neri, che gli illuminavano
33 tes|                si rifletteva in quegli occhi puri.~ ~Ma i giorni veramente
34 tes|             pena Ciro aveva chiuso gli occhi, uscivo. M'aspettava Battista,
35 tes|             sta il bicchiere, e i loro occhi fissano il bicchiere ma
36 tes|         ricordo...~ ~Allora, anche gli occhi di Ciro si fissarono su
37 tes|          sfregiato?~ ~Ma riabbassò gli occhi, e tacque.~ ~Ginevra riprese:~ ~-
38 tes|               continuava a tenermi gli occhi addosso e continuava a sorridere
39 tes|            malessere che mi davano gli occhi di mio figlio rivolti troppo
40 tes|           acquietasse. Egli chiuse gli occhi come per dormire: il volto
41 tes|           vetri; e Ciro spalancava gli occhi, poi li richiudeva.~ ~-
42 tes|           coperte; chiuse di nuovo gli occhi. Io gli ripetei:~ ~- Dormi,
43 tes|                 gli lessi chiara negli occhi l'impressione che io gli
44 tes|                sospiro. Poi chiuse gli occhi, per contentarmi, fingendo
45 tes|         improvviso, a una a una, dagli occhi che rimanevano aperti e
46 tes|    immediatamente la mia rigidità. Gli occhi mi corsero a un lungo coltello
47 tes|             andrete, mi chiuderete gli occhi e ve n'andrete. No, neanche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License