IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significato 3 signor 5 signora 7 signore 43 sii 1 silenzio 19 silenziose 1 | Frequenza [« »] 44 ha 44 ora 44 un' 43 signore 43 sul 41 altro 41 già | Gabriele D'Annunzio Giovanni Episcopo Concordanze signore |
Capitolo
1 tes| Che cosa volete sapere, signore? Che cosa vi debbo dire? 2 tes| nulla, veramente. Come farò, signore? Come farò?~ ~Oh Dio! Ecco... - 3 tes| Undici anni - pensate, signore - aveva soli undici anni; 4 tes| ne' vostri occhi... No, signore; non sono ancóra pazzo. 5 tes| sono bianchi?~ ~Grazie, signore. Vedete: non tremo più. 6 tes| offriva l'acquavite.~ ~Ah, signore, chi saprà svelarmi questo 7 tes| paglia? Si può fare questo, signore? Ma perché?~ ~Davanti al 8 tes| Non ho più nulla da dire, signore. Ho la testa leggera leggera, 9 tes| è qualche cosa al mondo, signore, che vale assai più.~ ~ ~ ~ 10 tes| di fumo la faccia.~ ~Sì, signore: era una cameriera, serviva 11 tes| dell'adolescenza...~ ~Ah, signore, imaginate questo miracolo 12 tes| qualche tempo, venne un signore a prendersi la sedia ch' 13 tes| Per quel solo ricordo, signore, io perdono alla madre di 14 tes| Voi non potete intendere, signore, che cosa sia, per un uomo 15 tes| sanno piangere così. Ebbene, signore, questo almeno mi sia contato, 16 tes| Rispondetemi sinceramente, caro signore; rispondetemi.~ ~E se non 17 tes| semplicemente un lume. Grazie, caro signore.~ ~Dov'eravamo? - Ah, già, 18 tes| ho raccontato.~ ~ ~ ~Ah, signore, voi potete ridere, se volete. 19 tes| da Filippo Doberti!~ ~Ah, signore, voi potete ridere, se volete. 20 tes| mormorò:~ ~- Ah, dunque, il signore...~ ~- Sì, sì, - interruppe 21 tes| perse nell'ombra.~ ~Ah, signore, che pietà! L'uomo divorato 22 tes| può salvarsi... Che pietà, signore, che pietà! Conoscete voi 23 tes| paura di morirne.~ ~Ebbene, signore, da quella sera io mi sentii 24 tes| colavano nella bocca.~ ~Ah, signore, sotto quel fanale, in mezzo 25 tes| ogni acutezza. Pensate, signore, a una lama appannata da 26 tes| sarebbero state anche ridicole, signore?~ ~Un giorno, nell'ufficio, 27 tes| creatura velenosa.~ ~Ah, signore, ella aveva il riso nei 28 tes| non è possibile. Lasciate, signore, che io taccia; lasciatemi 29 tes| tutta la mia anima. Pensate, signore, pensate a un uomo che ha 30 tes| inesauribili; pensate, signore, alla speranza di quest' 31 tes| intorno ai cadaveri...~ ~Ah, signore, quante volte nella vita 32 tes| indicibili. Pensate, pensate, signore, a questo martirio: - non 33 tes| Siamo stanchi, mio caro signore: io, di raccontare; voi, 34 tes| tristezza nel vino»? Ah, signore, io ho sempre bevuto perché 35 tes| vedono. È vino? È sangue? Sì, signore: l'una e l'altra cosa.~ ~ 36 tes| facevano alcun bene.~ ~Ah, signore, chi ha provato quel che 37 tes| comprendete? Imaginate, signore, per comprendermi, imaginate 38 tes| non si arrossavano... Ah, signore, bisogna aver veduto piangere 39 tes| tuo cielo?~ ~ ~ ~Grazie, signore; grazie. Posso seguitare. 40 tes| come un cero.~ ~Notate, signore, una cosa. Da uno spiraglio ( 41 tes| striscia di sole.~ ~Notate, signore, queste altre cose. Un garzone, 42 tes| sino al manico.~ ~ ~ ~Ah, signore, per carità, per carità, 43 tes| gigli!~ ~Ma vedete, vedete, signore, che cosa mi prende? Che