IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattenevo 1 trattenne 1 trattenni 2 tratto 26 trattoria 2 travaglio 1 traversa 1 | Frequenza [« »] 26 ed 26 fu 26 sempre 26 tratto 25 bene 25 cui 25 dunque | Gabriele D'Annunzio Giovanni Episcopo Concordanze tratto |
Capitolo
1 tes| parola ingiuriosa. D'un tratto, Wanzer afferrò un bicchiere 2 tes| dignità umana, così, d'un tratto, con la stessa facilità 3 tes| grossolane; e si fermavano di tratto in tratto per prolungare 4 tes| si fermavano di tratto in tratto per prolungare le risa. 5 tes| cruda ogni parola. Poi, di tratto in tratto, una interruzione, 6 tes| parola. Poi, di tratto in tratto, una interruzione, un silenzio 7 tes| voler parlare; poi, d'un tratto, rinunziando, se n'era uscito, 8 tes| ventura. L'ebrezza cadde, d'un tratto. Mi sentii profondamente 9 tes| la sorella, i parenti, di tratto in tratto, mi guardano con 10 tes| i parenti, di tratto in tratto, mi guardano con una curiosità 11 tes| lontanissime, incomprensibili. A un tratto, udii aprire una porta con 12 tes| liberarmene. Tacque per un tratto; ma di tanto in tanto si 13 tes| morivo d'angoscia. D'un tratto si arrestò, e gittò un'imprecazione. 14 tes| dell'altra volta.~ ~D'un tratto, con lo stesso sforzo che 15 tes| scorgere, camminando per un tratto a fianco del passante. Una 16 tes| impenetrabile. Ecco, a un tratto, si coprivano come d'un 17 tes| che io mi risolsi, d'un tratto, a scrivere una lettera 18 tes| ricevere gli sposi e a un tratto diventata inutile, diventata 19 tes| di comprendere; e, d'un tratto, si metteva a ridere, di 20 tes| donna, di smarrire d'un tratto ogni nozione della sua umanità, 21 tes| inesplicabilmente. Ciro di tratto in tratto mi gittava uno 22 tes| inesplicabilmente. Ciro di tratto in tratto mi gittava uno sguardo; 23 tes| di chinino. E persi, d'un tratto, il senso della realtà; 24 tes| riuscì a penetrare.~ ~A un tratto, il campanello squillò.~ ~ 25 tes| toccarla, rasentarla, poi d'un tratto ritirarsi al fondo, ripiombare 26 tes| non russava più.~ ~D'un tratto, udii la voce di Ciro.~ ~-