Capitolo

 1 ded| schianto, e il gorgoglio del sangue; e l'agonia di Ciro, in
 2 tes|      sentii per la faccia il sangue caldo, persi la conoscenza.
 3 tes|     era rimasta la paura del sangue, la visione del sangue.
 4 tes|   del sangue, la visione del sangue. Le cronache dei giornali
 5 tes| letto e si faceva frustare a sangue dalle sue donne... Abbiamo
 6 tes|    no; non aveva dato il suo sangue alle vene della creatura
 7 tes| rivelavano qualche goccia di sangue aristocratico. Chi era dunque
 8 tes|    avere alcuna comunanza di sangue col marito di sua madre.
 9 tes|    queste parole:~ ~- Non ha sangue nelle vene; non ha una goccia
10 tes|   vene; non ha una goccia di sangue. Quel poco che aveva, glielo
11 tes| aspetta una creatura del suo sangue, un figliuolo, un piccolo
12 tes|  altra vita, nutriva del suo sangue la creatura misteriosa che
13 tes|   era veramente mio, del mio sangue. Aveva su la spalla sinistra
14 tes|     non lo vedono. È vino? È sangue? Sì, signore: l'una e l'
15 tes|       Io ebbi la visione del sangue.~ ~Allora, istintivamente,
16 tes|     catinella. Gli usciva il sangue dal naso: e, come egli camminava
17 tes|    macchiarsi la camicia, il sangue gocciolava a terra.~ ~Seguirono
18 tes|     che il rumore del nostro sangue. Nel vano della finestra
19 tes|  fredda fredda...~ ~ ~Quanto sangue! Può un uomo contenere un
20 tes|    uomo contenere un mare di sangue? Le vene si vedono a pena,
21 tes|     due spugne.~ ~Uno, tanto sangue; e l'altro, neanche una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License