Capitolo

 1 ded|      viva, specialmente nella notte, la figura di Giovanni.~ ~
 2 tes|   pensiero fisso era che, una notte o l'altra, colui mi avrebbe
 3 tes|   morire per quelle mani, una notte, atrocemente, - ecco il
 4 tes|     libero al fine!~ ~Era una notte di marzo, tutta serena,
 5 tes|          che essi vengono, la notte, ambedue. Una notte, sicuramente,
 6 tes|        la notte, ambedue. Una notte, sicuramente, Ciro si rincontrerà
 7 tes|     ufficio; mi aspettava, di notte, su per le scale della mia
 8 tes|        poco prima della mezza notte, me lo trovai davanti, sotto
 9 tes|     Si parlava di te, l'altra notte - egli riprese. - C'era
10 tes|     fare per riaverla?~ ~E la notte, le angosce della notte!
11 tes|       notte, le angosce della notte! E, la mattina dopo, la
12 tes| cominciò sùbito, nella stessa notte delle nozze, a incrudelire.~ ~
13 tes|       rimediabile. Sì, quella notte, quando udii gli urli della
14 tes|    Battista. Anch'io, qualche notte, trovai chiusa la porta
15 tes|    diventato quasi cieco. Una notte, mentre camminavamo insieme,
16 tes|     io avevo già udito in una notte lontana...~ ~- Càlmati,
17 tes|       ancóra.~ ~ ~ ~Da quella notte, il presentimento tragico
18 tes|     singulti improvvisi nella notte, che mi facevano drizzare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License