Parte, Paragrafo

1   1,      1| rotolarono fin su la lamina di metallo che proteggeva il tappeto;
2   1,      4| persisteva, a somiglianza d'un metallo inalterabile, d'un aroma
3   1,      4|     come quel d'un ciborio. Il metallo era sonoro come uno strumento.
4   1,      4| tenuità di riflessi, poiché il metallo non era argento ancóra e
5   2,      1|       calcolare la quantità di metallo fuso necessaria a riempirne
6   2,      1|      di nuovo nel crogiuolo il metallo, e ricominciava l'opera
7   2,      2|     preziosi componendo un sol metallo sonoro, caldo, pieghevole,
8   2,      4|      una foresta di legno e di metallo, che, come quel di San Sulpizio,
9   3,      3|        che esalavano i tubi di metallo pieni d'acqua bollente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License