Parte, Paragrafo

1   1,      3|       fronte sola ma tutte le linee del volto assumevano dall'
2   1,      4|     trovò una composizione di linee bellissima. La donna, ignuda,
3   2,      1|   coglieva nelle apparenze le linee invisibili, percepiva l'
4   2,      2| Quanta ricchezza e varietà di linee avrebbe potuto dare al disegno
5   2,      3|    ombra era misteriosa, e le linee di luce traversanti il fogliame
6   2,      3|   facevano un componimento di linee e di colori tanto armonioso
7   2,      4|       cervello pieno di mille linee, di mille figure; e in mezzo
8   3,      1|     ardesia molto chiaro, con linee un po' indecise, come in
9   4,      1|    particolarità, seguendo le linee del disegno con quel dito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License