Parte, Paragrafo

1   1,      3|  forma di gigli, versavano un chiarore eguale, non troppo forte.
2   2,      4| profondità era penetrata d'un chiarore elisio, d'un'atmosfera senza
3   2,      4|    Ombre tenui apparivano sul chiarore; si disegnava lievissimamente
4   2,      4|      guardare in giù verso il chiarore che si rifletteva contro
5   2,      4|     un cipresso mescendosi al chiarore della luna. Tremo tutta.
6   3,      1|   intervalli si diffondeva un chiarore, sùbito dopo spegnendosi,
7   3,      1|     cancello, le piante in un chiarore misterioso agitavano ombre
8   3,      3|  sotto la neve, immersi in un chiarore azzurro, onde sorgono gli
9   3,      4|      Belvedere. Pareva che il chiarore si fermasse sul limite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License