Parte, Paragrafo

1   1,      5|       Maria Novella. Aveva un chiaro volto ovale, la fronte larga
2   2,      4|     assai gentile; ha un riso chiaro e gli occhi della madre.
3   2,      4|    come in agosto; il cielo è chiaro ma velato, simile a un tessuto
4   3,      1|      un color d'ardesia molto chiaro, con linee un po' indecise,
5   3,      1|       Sciampagna.~ ~Quel vino chiaro e brillante, che ha su le
6   3,      2|       a bassa voce, mostrando chiaro il suo fastidio:~ ~- Perché
7   3,      3|      di nuovo fu uno scroscio chiaro e brillante come d'una collana
8   3,      3|    nel silenzio, con un suono chiaro e vibrante; e pareva come
9   3,      4| romore, alcuna voce. Si udiva chiaro nel silenzio il chioccolìo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License