Parte, Paragrafo

1   1,      1| rivederla fra le sue braccia. La certezza del possesso gli sfuggiva.
2   1,      2|          pensò, esultando, nella certezza d'aver già conquistata la
3   1,      4|          ebbi, non so perché, la certezza che la mia vita era legata
4   2,      1|      prova immediata per aver la certezza che il suo era un irragionevole
5   2,      4|         poco da me l'inesorabile certezza delle realità necessarie.
6   3,      2|      senso di questa vacuità, la certezza di questa irreparabilità
7   3,      2|       senza indugio, l'occupò la certezza che nessun prodigio mai
8   3,      2| accendevano e lo torturavano, la certezza del possesso gli sfuggiva:
9   4,      2|       sorriso profondo, pieno di certezza rassegnata. Andrea le faceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License