Parte, Paragrafo

1   2,      2|     variazioni del bianco, dal candore della neve immacolata al
2   2,      3|     rivelavasi talvolta con un candore pieno di grazia; in proposito
3   3,      2|       pensiero con ingenuità e candore, come non mai. Perché, in
4   3,      3|     appena rimaneva su l'egual candore qualche traccia d'un fregio
5   3,      3| raggiri. La bontà, la fede, il candore di Donna Maria non lo soggiogavano.
6   3,      3|    figura di Elena tra il gran candore. Quella della senese risorse
7   3,      3|       oscurò l'altra, vinse il candore, candida super nivem. La
8   3,      3|    tutta candida, ampliata dal candore, solitaria, raggiante come
9   3,      3|    bellissimi in quell'immenso candore come in un'apoteosi della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License