Parte, Paragrafo

1   1,      1|        vicende esterne, come un vapore aereo dalle mutazioni dell'
2   1,      1|    chinata al tavolo, poiché il vapore fuggiva, per la commessura
3   1,      2|         pur vertiginosa come un vapore d'aròmati. Tutto il suo
4   3,      1|      acqua si avanzava piano un vapore, a similitudine d'un velo
5   3,      3|      rimaneva nel capo quasi un vapore d'ebrezza, gli rimaneva
6   3,      3|       Monte Mario perduti in un vapore argentino, lontanissimi,
7   3,      4| sommergersi a poco a poco in un vapore violaceo. Maria disse, invasa
8   4,      1|         spandeva nell'aria, col vapore. Andrea l'aspirò. Poi disse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License