Parte, Paragrafo

1   1,      3|  animi più ottusi o fatui un turbamento, una inquietudine, un'aspirazione
2   1,      5|   lasciando trasparire alcun turbamento, disse:~ ~- Mi dispiace.
3   2,      3|      a guardarlo gli dava un turbamento indefinito, gli metteva
4   2,      4|      e delle Sfingi dànno un turbamento indefinibile, svegliano
5   3,      3| sentire nella voce di lui un turbamento.~ ~- Qual è la Ferentino?~ ~-
6   4,      1|     sanguinaria. In mezzo al turbamento portato in lui da quei libri,
7   4,      1|     Palazzo de' Sabini, e il turbamento mal dissimulato dell'antico
8   4,      2|     altro segno esteriore di turbamento; gittava all'aria, con pacatezza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License