Parte, Paragrafo

1   1,      1| riacquistato quasi d'un tratto la tranquillità, la conscienza della vita
2   1,      1|            su da quella specie di tranquillità obliosa scaturiva un nuovo
3   1,      5|         di scamiciarsi. Egli, con tranquillità fredda, seguì l'esempio;
4   2,      1|          tempo; con una specie di tranquillità catalettica, credeva sentir
5   2,      1|        bastava solo a misurare la tranquillità della notte, senza turbarla;
6   2,      1|       riposo pieno di riparatrice tranquillità. Neanche le parole della
7   2,      4|         con minor sete.~ ~ ~ ~Che tranquillità nell'aria, dopo il mezzogiorno!
8   2,      4|          cavalli non turbavano la tranquillità che pareva di minuto in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License