Parte, Paragrafo

1   1,      2|       varii e profondi, parve prodigiosa. Egli alternò, fino a vent'
2   1,      4| composta in memoria di quella prodigiosa a cui nei vasti conviti
3   1,      5|        risplendenti di quella prodigiosa carnagione, composta di
4   2,      3|      legava l'estremità della prodigiosa treccia cadente di sotto
5   2,      3|      aveva fatta una raccolta prodigiosa, riunendo infine tutte le
6   3,      3|    edifizio il fantasma d'una prodigiosa architettura ariostèa.~ ~
7   4,      1|       sensuale, con la stessa prodigiosa eloquenza; ambedue avevano
8   4,      1|    acquistava una sensibilità prodigiosa, una specie di lucidità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License