Parte, Paragrafo

1   1,      3|     gusto della dama che ora la possedeva. « Ella è dunque, in tutto,
2   1,      4| calcografo, come Luca d'Olanda. Possedeva una scienza mirabile (ch'
3   1,      5|           Andrea, possedendola, possedeva in lei tutte le gentili
4   2,      2|         grande piacenza, poiché possedeva il segreto della signora
5   2,      2|       inaspettate grazie. Anche possedeva una virtù rara, quella che
6   2,      2|     gusto, al piacere estetico. Possedeva la coltura abondante e varia,
7   3,      1|    dall'arte. Ma, in fondo, non possedeva alcuna qualità spirituale;
8   3,      1|       bella amante del Reggente possedeva una carne bianca, d'una
9   3,      2|   Edgcumbe e conte di Bradford, possedeva ricchezze considerevoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License