Parte, Paragrafo

1   1,      2|      tenerezze improvvise, alle malinconie subitanee, alle rapide ire,
2   1,      5|       cercava di sottrarsi alle malinconie del rimpianto o piacevasi
3   2,      2|         delle bizzarrie e delle malinconie; non l'infastidiva mai con
4   2,      3|  ebrezza sentimentale, tutte le malinconie gli risalivano alle labbra;
5   2,      4| ricordava oggi le passioni e le malinconie di quel tempo, e Carlotta
6   2,      4|         modo che comprendeva le malinconie della fanciulla indefinite
7   2,      4|   mentre sorridono su' vetri le malinconie della luna che dianzi mi
8   3,      3|  ebrezza sentimentale. Tutte le malinconie gli risalivano alle labbra.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License