Parte, Paragrafo

1   1,      3|        disperso museo di Lorenzo il Magnifico, la tentò. Ed ella prese
2   1,      3|        biondo e roseo, nel mantello magnifico che scendeva con poche pieghe
3   1,      5| Quattrocento, alle quali cantava il Magnifico:~ ~ ~ ~E' si vede in ogni
4   1,      5|        Miching Mallecho esq. era un magnifico baio, proveniente dalle
5   2,      1|             versi d'una canzone del Magnifico:~ ~ ~ ~Parton leggieri e
6   2,      2|            di Bruxelles; e mi parve magnifico, e poi nuovissimo, pieno
7   3,      1|     Ludovico. - Tu lo conosci: è un magnifico animale, e gran saltatore.
8   3,      1|            latino. Eccone un altro, magnifico: « Non timeo dona ferentes. »~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License