Parte, Paragrafo

1   1,      1|   mancare in un abbattimento infinito. La puerile debolezza della
2   2,      1|  ebrietà, credeva posseder l'infinito. Quel ch'ei provava era
3   2,      4|    moltiplicano il bosco all'infinito; un campanile di stil lombardo
4   2,      4|      su la terra oscura, più infinito dell'infinita notte e più
5   2,      4|   hanno negli occhi un tedio infinito. E un oriuolo a pendolo
6   3,      3|   sicurezza allargavasi nell'Infinito, che parve la voce d'una
7   3,      4|   voi, ho il sentimento dell'infinito, il sentimento dell'eterno.
8   4,      1| perpetuamente contemplando l'Infinito.~ ~Ella si soffermò, d'innanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License