Parte, Paragrafo

1 ded        |     Piacere; e quel premere inconsapevole sia simbolo e augurio.~ ~
2   1,      4|     parevano d'un fanciullo inconsapevole; certe sue fantasie erano
3   2,      3|    compenso del suo augurio inconsapevole; perché ella dianzi ha avuta
4   4,      1| come egli bevve, ella rise, inconsapevole.~ ~Ella esciva dal pianto
5   4,      1|   Ripeti.~ ~Ella sorrideva, inconsapevole, un po' turbata dallo sguardo
6   4,      1|  Ancóra!~ ~Ella consentiva, inconsapevole. Egli provava uno spasimo
7   4,      1|    Elena. E sul corpo della inconsapevole consumò l'orribile sacrilegio.~ ~
8   4,      2|   necessità. E l'istrumento inconsapevole di quel vizio era divenuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License